venerdì 15 settembre 2017

SI RIPARTE!

UN NUOVO ANNO SCOLASTICO COMINCIA PER NOI, QUESTA VOLTA IN CLASSE QUARTA! E CON INTERESSANTI NOVITA'!


PER IL RIPASSO QUI DI SEGUITO TROVERETE I LINK DI ALCUNI VIDEO CHE SPIEGANO IN MODO MOLTO CHIARO I PASSAGGI DELLE MOLTIPLICAZIONI IN COLONNA (PRIMO VIDEO) E DELLE DIVISIONI (SECONDO VIDEO)

NELL'ESECUZIONE DELLE DIVISIONI IL MODO DI METTERE IN COLONNA E' LEGGERMENTE DIVERSO, CONTINUATE COME ABBIAMO IMPARATO LO SCORSO ANNO!
BUON LAVORO!

MOLTIPLICAZIONI

https://www.youtube.com/watch?v=UMnZ5uqFFT8   


 DIVISIONI
https://www.youtube.com/watch?v=dSelxzVHHjk

lunedì 22 maggio 2017

LA NOSTRA GITA

IL 18 MAGGIO 2017 SIAMO ANDATI IN GITA IN MONTAGNA, AD ENTRACQUE E A VALDIERI.

AD ENTRACQUE ABBIAMO VISITATO IL CENTRO FAUNISTICO " UOMINI E LUPI" DEL PARCO DELLE ALPI MARITTIME.


ECCO COSA SI VEDEVA DALLA TORRETTA DI AVVISTAMENTO...QUALCUNO E' RIUSCITO ANCHE AD AVVISTARE UN LUPO!











A VALDIERI PRIMA ABBIAMO LAVORATO L'ARGILLA














ABBIAMO IMPASTATO L'ARGILLA, L'ABBIAMO LAVORATA CON LE MANI DANDO LA FORMA CHE VOLEVAMO. ORA DOBBIAMO ASPETTARE CHE SI ASCIUGHINO.

















POI SIAMO ANDATI A VISITARE LA NECROPOLI DELL'ETA' DEL BRONZO E DEL FERRO.





QUESTE ERANO CINQUE TOMBE DOVE SONO STATE  RITROVATE DELLE URNE CINERARIE, CHE RACCOGLIEVANO LE CENERI DEI MORTI.








VICINO ERA RICOSTRUITA UNA CASA COME NEL NEOLITICO









I TETTI ERANO FATTI DI PAGLIA DI SEGALE LA PAGLIA ERA IGNIFUGA E TERMICA, CIOE' MANTENEVA DENTRO LA CASA IL CALDO IN INVERNO E IL FREDDO IN ESTATE.
QUESTA TECNICA SI E' MATENUTA PER MOLTO TEMPO PERCHE' I TETTI COSTRUITI IN QUESTO MODO, FACEVANO SCIVOLARE LA NEVE.











VICINO ALLA CASA E' STATO RICOSTRUITO UN PICCOLO RECINTO








PIU' AVANTI C'ERA IL FORNO PER CUOCERE L'ARGILLA E TRASFORMARLA IN CERAMICA.



lunedì 3 aprile 2017

POESIA DI PRIMAVERA

PER LA GIORNATA DELLA POESIA, IL 21 MARZO, ABBIAMO SCRITTO COLLETTIVAMENTE UNA POESIA. ECCO LA PRESENTAZIONE:

https://docs.google.com/presentation/d/1t13u9ozHMzPZ3fTtrlR1FFn_ePnq0_jHlLNG6IJtr00/pub?start=false&loop=false&delayms=3000

mercoledì 29 marzo 2017

DIVISIONI IN COLONNA...AIUTO!!!

ECCO LA REGISTRAZIONE DELLA LEZIONE SULLE DIVISONI IN COLONNA SENZA RESTO CHE ABBIAMO SVOLTO OGGI IN CLASSE, ANCHE CON IL DISEGNO.








KEEP CALM AND DIVIDI IN COLONNA!

venerdì 24 marzo 2017

Simmetrie di primavera!

Con un semplice foglio e qualche goccia di tempera nei colori primari ecco la magia...delle forme simmetriche con asse interno ed esterno. Che cosa rappresenteranno? Diamo il via alla fantasia!

martedì 7 marzo 2017

SPERIMENTIAMO

Oggi ci siamo divertiti a realizzare degli esperimenti per capire quali proprietà ha l'ARIA...è stato davvero emozionante!



venerdì 17 febbraio 2017

IL GIOCO DEL VALORE POSIZIONALE

Eccoci al numero 1000!!!

Per scoprire il valore delle cifre nelle migliaia abbiamo fatto questo gioco:

IL GIOCO DEL VALORE POSIZIONALE

Occorrente:
2 mazzi di carte da UNO o SOLO senza le carte jolly
1 foglio per registrare quali numeri si compongono e i punteggi ottenuti

Procedimento:

Ogni giocatore divide le carte in base ai colori e fa 4 mucchietti, 1 giallo per le migliaia, 1 verde per le centinaia, 1 rosso per le decine, 1 blu per le unità. Le carte sono girate al contrario, in modo che l'avversario non le veda. Al via i giocatori girano tutte le carte e leggono in numero che è comparso. Chi ha il numero maggiore totalizza 5 punti, chi ha il numero minore 3, se escono due numeri uguali ogni giocatore avrà 4 punti. Si procede così fino alla fine delle carte. A questo punto si contano i punti e si riparte!